Abito macramè realizzato da Letizia
Cappello da donna in fettuccia all’uncinetto di @crochetgenzi
Maglione traforato ispirato a Brunello Cucinelli
Elegante e raffinato, questo maglione è ispirato alle creazioni della famosa casa di moda italiana Brunello Cucinelli.
Realizzato con un filato misto cashmere lilla e lavorato a mano con ferri n. 4, il maglione è morbido e caldo, perfetto per le giornate primaverili o autunnali.
La taglia M pesa 450 grammi ed è ideale per chi desidera un capo confortevole e avvolgente.
Il tutorial passo-passo presente nell’articolo ti guiderà nella realizzazione del maglione, insegnandoti tutte le tecniche necessarie:
- Avvio tubolare
- Coste 1/1
- Lavorazione davanti e dietro
- Scollo davanti
- Maniche
- Aumenti
- Attacco maniche
- Maglie libere
- Cucitura invisibile
- Collo con ferri circolari
Segui le istruzioni con attenzione e potrai creare un maglione di classe che non passerà inosservato.
Il filato misto cashmere lilla è disponibile sul sito cliccando qui:
WSO150 Filato in cashmere e lana colore lilla
Cosa aspetti? Inizia subito a lavorare il tuo maglione ispirato a Brunello Cucinelli!
FL302 Borsa realizzata con fettuccia di lurex da Teresa
FL302 Borsa realizzata da Teresa dell’Atelier Gifuni che ringrazio per aver condiviso la sua foto!
La borsa in foto pesa circa 300gr, è larga circa 18cm e alta 15cm
Per vedere fettucce per borse clicca QUI
Giacca corta in mohair di Francesca
Giacca corta in mohair di Francesca La giacchina pesa 240gr, ferri 5 e il filato è a 3 capi.
Per Vedere filati in soffice mohair clicca QUI
Se vuoi vedere il tutorial della giacchina clicca QUI
Borsa e ciabatte infradito con fettuccia di viscosa simil seta con lurex di Gentiana
Borsa con fettuccia di viscosa con lurex di Gentiana Ho usato uncinetto nr 4 e filo VICL400 circa 200-250 gr
Dimensioni 30× 30 ×10
Il filo é bellissimo e si lavora in modo veloce.Per vedere fettucce simili clicca QUI
Ciabatte infradito realizzate con fettuccia di viscosa con lurex di Gentiana Maglia realizzata a ferri e tinta a mano da Fernanda.
Capo in alpaca realizzato con i ferri n3 e tinto interamente a mano da Fernanda hobbysta Il Filo di Fernanda Fernanda ha utilizzato un filato di alpaca in color naturale, se vuoi vedere filati in color naturale clicca QUI
Ringrazio Fernanda per aver condiviso il suo lavoro!
Moda Invernale: Smanicato Punto Archi — Tutorial ispirato a Cucinelli
Lo smanicato Punto Archi ispirato a Cucinelli è un vero e proprio gioiello. Con i suoi 350 grammi di lana, questo capo è perfetto per affrontare le giornate più fredde con stile.
Come realizzarlo? segui il tutorial di francesca con spiegazioni passo dopo passo.
350 grammi di lana: Utilizzate un filato di lana di alta qualità per garantire calore e comfort.
Ferri da maglia 5,5 o 6: Scegliete la misura che vi permette di ottenere il punto desiderato.
Taglia M: Adattate le misure in base alla vostra taglia.
40% lana, 60% acrilico + lurex oro: Questo mix di materiali conferisce al smanicato un aspetto elegante e un tocco di brillantezza.
Per vedere i filati utilizzati da Francesca clicca qui sotto:
WO403mb filato misto lana
Piattina di lamè -LurexCon il vostro nuovo Smanicato Punto Archi, sarete pronte ad affrontare le giornate grigie dell’’inverno con stile e calore! ?❄️
Scialle a triangolo di Alessandra con filati di FilatiOnline
Scialle a triangolo di Alessandra Ecco un pezzo di artigianato che cattura veramente l’attenzione! Un magnifico scialle, realizzato con cura e precisione su una Brother 830. Il filato utilizzato è 100% merino, triplicato per garantire robustezza e calore. La tensione del filato è stata impostata a 7, equilibrando perfettamente flessibilità e resistenza.
Nonostante la sua leggerezza di soli 180 grammi, questo scialle si estende per ben 2 metri da punta a punta, permettendo una varietà di modi di indossarlo. E con un’altezza al centro di 70 cm, offre un’ampia copertura e comfort.
Questo scialle non è solo un accessorio alla moda, ma un vero e proprio abbraccio di calore e morbidezza. Un capolavoro di artigianato, un vero tesoro da indossare. Grazie Alessandra per aver condiviso il tuo lavoro!
Dolcevita e cardigan in puro merino grigio e bianco realizzati da Manuela
WVM205gb Dolcevita e cardigan in puro merino grigio e bianco da Manuela Oggi voglio presentarvi due capi, realizzati con amore e dedizione da Manuela.
Iniziamo con la dolcevita, un capo che pesa solo 360 grammi, è lavorata con ferri numero 4,5
Il cardigan, invece, pesa 570 grammi, anche questo è lavorato con ferri numero 4,5
Entrambi i capi sono della taglia 46, realizzati con il filato WVM205gb, un filato in puro merino grigio e bianco. Questo materiale di alta qualità dona ai capi una sensazione di calore e morbidezza e una durata eccezionale.
Non esitate a contattarmi per qualsiasi domanda! A presto! ?
Trovi tutti i filati in puro merino QUI