Giacca corta in mohair di Francesca
Giacca corta in mohair di Francesca La giacchina pesa 240gr, ferri 5 e il filato è a 3 capi.
Per Vedere filati in soffice mohair clicca QUI
Se vuoi vedere il tutorial della giacchina clicca QUI
Maglia realizzata a ferri e tinta a mano da Fernanda.
Capo in alpaca realizzato con i ferri n3 e tinto interamente a mano da Fernanda hobbysta Il Filo di Fernanda Fernanda ha utilizzato un filato di alpaca in color naturale, se vuoi vedere filati in color naturale clicca QUI
Ringrazio Fernanda per aver condiviso il suo lavoro!
Moda Invernale: Smanicato Punto Archi — Tutorial ispirato a Cucinelli
Lo smanicato Punto Archi ispirato a Cucinelli è un vero e proprio gioiello. Con i suoi 350 grammi di lana, questo capo è perfetto per affrontare le giornate più fredde con stile.
Come realizzarlo? segui il tutorial di francesca con spiegazioni passo dopo passo.
350 grammi di lana: Utilizzate un filato di lana di alta qualità per garantire calore e comfort.
Ferri da maglia 5,5 o 6: Scegliete la misura che vi permette di ottenere il punto desiderato.
Taglia M: Adattate le misure in base alla vostra taglia.
40% lana, 60% acrilico + lurex oro: Questo mix di materiali conferisce al smanicato un aspetto elegante e un tocco di brillantezza.
Per vedere i filati utilizzati da Francesca clicca qui sotto:
WO403mb filato misto lana
Piattina di lamè -LurexCon il vostro nuovo Smanicato Punto Archi, sarete pronte ad affrontare le giornate grigie dell’’inverno con stile e calore! ?❄️
Dolcevita e cardigan in puro merino grigio e bianco realizzati da Manuela
WVM205gb Dolcevita e cardigan in puro merino grigio e bianco da Manuela Oggi voglio presentarvi due capi, realizzati con amore e dedizione da Manuela.
Iniziamo con la dolcevita, un capo che pesa solo 360 grammi, è lavorata con ferri numero 4,5
Il cardigan, invece, pesa 570 grammi, anche questo è lavorato con ferri numero 4,5
Entrambi i capi sono della taglia 46, realizzati con il filato WVM205gb, un filato in puro merino grigio e bianco. Questo materiale di alta qualità dona ai capi una sensazione di calore e morbidezza e una durata eccezionale.
Non esitate a contattarmi per qualsiasi domanda! A presto! ?
Trovi tutti i filati in puro merino QUI
Maglia a coste senza maniche ispirata a Cucinelli di Francesca
Vuoi imparare a creare un maglione a coste ispirato a Cucinelli?
Segui attentamente le istruzioni di Francesca, crea un bordo lavorato a tubolare, impara le tecniche di cucitura invisibile, prova a lavorare con più fili diversi tra loro e scopri la morbidezza del risultato!
Tg L, peso netto 300gr, ferri n. 5
I FILATI UTILIZZATI:
WPO131b Filato in misto alpaca beige melange
WPO131g Filato in misto alpaca grigio melange
WO151 filato misto lana color beige ecrù
L35 Filato in LUREX, filo metallico, lucente piattina ritorta colore argento
Maglia punto a rete ispirata a Bruno Cucinelli realizzata da Francesca
Nel video tutorial di Francesca, è stato utilizzato un filato bouclé grigio composto da 75% Superfine Alpaca, 13% lana e 12% poliammide. Questo filato è morbido e resistente, perfetto per creare capi di abbigliamento caldi e alla moda. Ha utilizzato i ferri del numero 4 per realizzare una maglia di taglia 44/46. In totale, sono serviti 350 grammi di filato.
Francesca si è ispirata ad un modello di Cucinelli con punto a rete, un motivo di maglia molto decorativo che crea un effetto a maglia aperta. Questo tipo di maglia è perfetto per creare capi di abbigliamento leggeri e traspiranti.
La maglieria è un’arte che richiede molta pratica e pazienza. Se sei nuovo alla maglieria, è importante iniziare con un progetto semplice e poi passare a progetti più complessi man mano che acquisisci esperienza. Ci sono molti tutorial di Francesca disponibili online che possono aiutarti a imparare a fare la maglia, guardali QUI
Pullover ispirato a quello di Luisa Spagnoli della sfilata autunno/inverno 2023!
Puoi vedere filati stoppino QUI
Ringrazio Francesca per la pubblicazione dei suoi lavori.Maglia da uomo in filato di alpaca, realizzata da Elena
Maglia da uomo in filato di alpaca, realizzata da Elena Filato Zegna Baruffa lane Borgosesia 45% alpaca e 55%lana merino Nm 3/10000
Filato messo doppio, ferri 3,25 per i bordi 2/2 3,75 per il lavoro.
Per lo schema dei punti mi sono basata su un’immagine pubblicitaria presente in Internet.La taglia è una M da uomo, ci sono voluti circa 800g di filato.
Ringrazio Elena per aver condiviso il suo bellissimo lavoro!Per vedere filati in alpaca clicca QUI
Giacca fantasia con applicazioni di fiori di Teresa
Giacca fantasia con applicazioni di fiori di Teresa La giacca è stata creata a mano da Teresa con filati fantasiosi. Ha realizzato e applicato personalmente dei dettagli a forma di fiore, utilizzando vari filati come cachemire, bouclé e organza. Il risultato è una giacca unica nel suo genere.
Guarda il video cliccando QUI
Ringrazio Teresa per aver condiviso il suo bellissimo lavoro e spero di vederne altri da tutte voi!
Per scoprire altri filati fantasia, ti invito a visitare il mio sito, clicca QUITutorial “Moda Invernale – MAGLIA CUCINELLI PUNTO FANTASIA” di Francesca
Ciao! Nel tutorial “Moda Invernale – MAGLIA CUCINELLI PUNTO FANTASIA”, Francesca fornisce istruzioni su vari aspetti della lavorazione a maglia di un maglione ispirato a Cucinelli utilizzando la tecnica del “Punto Fantasia”. Si tratta di una maglia grigia oversize, e spiega i vantaggi dell’utilizzo di filati di alta qualità nei capi Cucinelli. Il video spiega anche la finitura del bordo del progetto a maglia, la creazione di un collo a V e la cucitura dei bordi.