🌸 Maglia all’uncinetto realizzata da Mary con il filato LI154! 🌸
LI154 Maglia all’uncinetto realizzata da Mary con il filato Oggi voglio condividere con voi una creazione meravigliosa realizzata da Mary, una delle mie clienti che ha scelto il filato LI154, un mix di lino e cotone color beige corda. Questa maglia, lavorata con uncinetto 3, è la prova che con i giusti materiali si possono creare capi unici e di grande eleganza!
🔹 Filato LI154: Questo filato in lino e cotone è perfetto per chi ama realizzare capi freschi e traspiranti, ideali per la primavera e l’estate. La sua composizione garantisce leggerezza, resistenza e un tocco naturale che lo rende perfetto per ogni tipo di progetto, dall’abbigliamento agli accessori. In questo caso, la maglia è davvero un capolavoro, che coniuga comfort e stile. Con soli 235 g di filato, Mary ha creato un capo versatile, che può essere indossato con jeans per un look casual o abbinato a gonne eleganti per un’occasione speciale.
🔸 Consiglio per le tue creazioni: Se desideri realizzare capi simili, il filato LI154 è perfetto! Con il suo colore neutro, si abbina facilmente a qualsiasi tonalità e si presta per creazioni sia primaverili che autunnali. Inoltre, il suo mix di lino e cotone offre il giusto equilibrio tra freschezza e morbidezza, rendendolo ideale per progetti all’uncinetto.
🔹 Se ti piacciono i progetti come questo, visita il mio sito per scoprire tutti i filati per uncinetto, ferri e macchina da maglieria che offro! C’è sempre un filato perfetto per ogni tua idea creativa!
👚 Tagga chi ami che ama l’uncinetto e fai sapere loro che sono disponibili fantastici filati per i loro progetti!
#MagliaUncinetto #LinoECotone #CreazioniUniche #MagliaFattaAMano #HandmadeWithLove #FilatiUncinetto #ProgettiCreativi #Maglieria #FilatiPerUncinetto #HandmadeStyle #Uncinetto #AmicheDellaMaglia
🔗 Scopri di più nel link del mio sito https://www.filationline.it/?s=lino
Giacche tipo Chanel con eleganza senza tempo con filati unici!
Le giacche tipo Chanel realizzate a mano da Marina @tsarevacrochet, sono un perfetto esempio di creatività e stile. Ha scelto filati fantasia in cotone e lana, dando vita a capi unici, caldi ed eleganti. Ogni giacca pesa circa 700-800g, lavorata con cura per un risultato sofisticato e senza tempo.
Se ami i filati di qualità e vuoi creare anche tu capi esclusivi, scopri la mia selezione! 🧶
📌 Per vedere filati simili a questo, clicca QUI!
#FilatiOnline #GiaccheChanel #HandmadeFashion #LavoroAMaglio #UncinettoCreativo #FilatiFantasia #StileUnico #FattoAMano #MagliaAiFerri
Le Creazioni di Marina con i Miei Filati: Un’Incredibile Fusione di Eleganza e Artigianalità
Le creazioni artigianali raccontano storie, trasmettono emozioni e portano con sé il tocco unico di chi le realizza. Oggi vi presento alcune delle meravigliose creazioni di Marina, realizzate con i miei filati.
Marina, @tsarevacrochet, è un’artista che sa valorizzare al meglio ogni materiale. Dai cardigan eleganti alle giacche con dettagli unici, ogni pezzo della sua collezione è un’opera d’arte che unisce stile e funzionalità. Questi capi non sono solo belli da vedere: sono anche caldi, confortevoli e perfetti per affrontare le stagioni più fredde con classe.
Perché scegliere i miei filati?
Ogni capo che vedete in foto è realizzato con filati di alta qualità, selezionati con cura per garantire morbidezza, resistenza e una lavorazione facile e piacevole. I filati che offro sono ideali per chi ama lavorare a maglia, all’uncinetto o con macchine da maglieria. Grazie alla loro versatilità, puoi creare capi unici, accessori eleganti o dettagli decorativi che faranno la differenza nei tuoi progetti.
Cosa rende speciali queste creazioni?
Le giacche di Marina si distinguono per l’uso sapiente di texture e colori, che valorizzano le qualità naturali dei miei filati. Ogni dettaglio, dal bordo lavorato con cura ai contrasti cromatici, dimostra come il materiale giusto possa trasformare una semplice idea in un capolavoro.
Ispirati e crea anche tu!
Guarda queste foto e lasciati ispirare. Che tu voglia creare una giacca elegante o un accessorio unico, i miei filati sono il punto di partenza ideale. E se hai bisogno di un consiglio su quale filato scegliere, sono sempre disponibile per una consulenza personalizzata .
La borsa all’uncinetto che ti salva il capodanno!! Grazie a Sara!
Borsa pochette all’uncinetto di Sara Hai mai desiderato un filato che unisca morbidezza, eleganza e versatilità? Questo filato fettuccia color marrone con lurex oro bronzo è perfetto per dare vita a creazioni uniche e di grande effetto.
La sua texture liscia, che non pizzica, lo rende ideale per accessori che combinano comfort e stile. Sara, di vivace.crochet ha trasformato questo filato in una borsa pochette che è una vera opera d’arte!
Ecco i dettagli della sua creazione:
- Dimensioni: 23 cm di larghezza e 14 cm di altezza.
- Uncinetto: 6,5.
- Tecnica: Maglia bassa con una catenella alla fine di ogni giro.
- Peso del filato utilizzato: 330 g.
La borsa è impreziosita da una chiusura dorata e una pratica tracolla, perfetta per una serata elegante o per aggiungere un tocco glamour al tuo outfit quotidiano. Il filato, con il suo lurex bronzo oro, regala una luminosità irresistibile, perfetta per catturare l’attenzione in ogni occasione.
Se anche tu vuoi realizzare una creazione simile o lasciarti ispirare per nuovi progetti, clicca QUI per scoprire filati altrettanto straordinari.
Consigli per il tuo prossimo progetto:
- Utilizza un uncinetto di dimensione adeguata per valorizzare la trama del filato.
- Sperimenta con punti semplici: la bellezza del lurex emerge al meglio con lavorazioni lineari.
- Non dimenticare di abbinare accessori come chiusure e tracolle per completare il tuo capolavoro.
Seguimi per scoprire nuove idee, filati e tutorial! Con il filato giusto, ogni creazione è possibile. ❤️
Cappello in merino elasticizzato blu realizzato all’uncinetto da Mary
Cappello in merino elasticizzato blu di Mary Come creare un berretto all’uncinetto! ✨
1️⃣ Avvia 45 maglie utilizzando una tecnica speciale che ti mostro nel video.
Con questo metodo, otterrai sia una fila di catenelle che la prima fila di maglie in un solo passaggio—e in più, sarà molto più elastica rispetto alla tradizionale tecnica di avvio! Perfetta per un berretto comodo e flessibile.2️⃣ Sto usando un uncinetto un po’ più grande, circa una misura e mezza in più rispetto a quella consigliata, perché il mio filato, una miscela di merino con elastane preso da @filationline, tende a restringersi un po’.
In questo modo, raggiungo i 44 cm di lunghezza. Potresti ottenere gli stessi 44 cm utilizzando la misura standard dell’uncinetto, a seconda del tuo filato e della tua tensione.3️⃣ Lavoriamo il numero di giri necessario per ottenere una striscia lunga 44 cm (non tesa) e larga circa 27 cm. Il numero esatto di giri può variare a seconda della tua tensione.
4️⃣ Ora uniamo i due bordi e cuciamo la parte superiore del berretto. Sentiti libera di aggiungere un pon-pon per un tocco finale divertente! (Il mio pon-pon è molto brutto😆😆😆)
📏 Segui questi passaggi e avrai un berretto comodo e accogliente in pochissimo tempo!
Buon lavoro a maglia! 🎉Mary ha utilizzato un filato di merino elasticizzato, il cappello pesa solo 60g.
#filati #uncinetto #berretto #maglieria #maglia #creazioniuncinetto #madeinitaly #filationline #migliorafilato #artigianato #handmade #fashion #sostenibile #morbido #comfort
Per vedere filati simili a questo, clicca [QUI]
Calzini fatti a mano: un viaggio nel comfort e nella creatività
Calzini fatti a mano da Mary in merino elasticizzato Cosa c’è di meglio di un paio di calzini morbidi e avvolgenti realizzati con le proprie mani? Mary ha dato vita a un capolavoro di comfort e stile utilizzando solo 90 grammi di filato per un paio di calzini taglia 39-40. Questo risultato è il perfetto equilibrio tra leggerezza, elasticità e resistenza, caratteristiche ideali per capi così funzionali e delicati.
Il segreto sta nel filato e nella tecnica
Mary ha scelto un filato versatile e di alta qualità, che si adatta perfettamente a lavorazioni a uncinetto o a ferri. Anche se lo spessore consigliato per questo filato è un uncinetto 3,5 mm, Mary ha optato per un uncinetto più grande, da 5 mm. Questo piccolo trucco permette all’elastico del filato di ritirarsi al meglio dopo il lavaggio e la stiratura, garantendo calzini perfetti e aderenti.
Perché scegliere filati come questo?
- Versatilità: Perfetti per calzini, ma anche per guanti, cappelli o sciarpe.
- Risparmio: Con meno di 100 grammi puoi creare un accessorio completo!
- Qualità Made in Italy: Filati resistenti, morbidi e piacevoli al tatto, pensati per durare nel tempo.
Consigli per la lavorazione
- Campione di prova: Realizza un piccolo campione per verificare la tensione.
- Manutenzione: Lava i calzini a mano o in lavatrice con un programma delicato per preservarne elasticità e morbidezza.
Scopri altri filati simili!
Se ti è piaciuto questo progetto, clicca QUI per esplorare filati simili e iniziare a creare anche tu qualcosa di unico e speciale.
Scialle triangolare in alpaca superfine rosa by Mary
Scialle in alpaca extrafine rosa di Mary Sogni un capo elegante, leggerissimo e morbidissimo? Questo è esattamente ciò che Mary ha realizzato con il filato Sophie! Ha scelto di creare uno scialle triangolare di 220 cm per 130 cm che, grazie alla combinazione di alpaca superfine, lana e poliammide, è incredibilmente caldo ma pesa solo 70 grammi. Perfetto per avvolgersi in un abbraccio di calore senza appesantire!
Il filato Riccio art. Sophie è una scelta versatile e raffinata, con un diametro di poco più di 1 mm è ideale per lavori a uncinetto e a maglia. Grazie al suo mix di 40% alpaca superfine, 30% lana e 30% poliammide, questo filato offre una sensazione avvolgente e soffice, perfetta per sciarpe, stole e cardigan che ti terranno al caldo nelle giornate più fredde.
💡 Consiglio: Per ottenere un effetto simile a quello di Mary, usa un uncinetto da 4 mm e lavora con un solo filo. Il risultato sarà un capo leggero, comodo e di grande stile!
Vuoi Vedere filati simili? Clicca QUI per scoprire tutta la collezione e inizia a creare il tuo prossimo progetto unico!
Elegante e originale l’abito in macramè creato da Pellumbe.
Bellissimo e originale l’abito all’uncinetto creato da Pellumbe. Vuoi creare qualcosa di simile?
Guarda il mio vasto assortimento di fettucce brillanti cliccando QUI.
Pellumbe ha utilizzato una fettuccia in pura viscosa con lurex dello stesso colore di spessore 3mm.
Cosa ne pensi della tecnica del macramè?
📸 Condividi le tue creazioni con me!
Grazie Pellumbe!
Cos’è il macramè
Il macramè è una tecnica di lavorazione che utilizza nodi per creare tessuti decorativi. Originata nel XIII secolo, è una forma d’arte che è stata tramandata nel tempo e ha trovato una nuova vita nella moda contemporanea.
Come si fa
Per iniziare con il macramè, bisogna avere pazienza e una buona dose di precisione. Si comincia tagliando dei fili di lunghezza adeguata e fissandoli a un supporto stabile. Da lì, si procede con la creazione di nodi base come il nodo piatto e il nodo mezzo collo, che sono i fondamenti per realizzare motivi più complessi.
Filati da utilizzare
La scelta del filato è cruciale per il risultato finale. Ecco alcuni suggerimenti:
- Cotone: Ideale per la sua resistenza e la capacità di mantenere i nodi saldi.
- Canapa: Ottima per un aspetto più rustico e naturale.
- Lino: Perfetto per progetti leggeri e con un aspetto raffinato.
- Fettuccia: ideale per progetti particolari e unici
Composizione e spessore
La composizione del filato influisce sul look e sulla funzionalità del prodotto finito. Filati naturali come cotone, canapa e lino sono i più consigliati per la loro resistenza e versatilità. Lo spessore varia in base al progetto:
- Sottile (1-2 mm): Ideale per dettagli fini e gioielli.
- Medio (3-4 mm): Perfetto per accessori come borse e cinture.
- Spesso (5 mm e oltre): Adatto per progetti più grandi come tappeti e tende.
Realizzare un abito in macramè è un’impresa che richiede tempo e dedizione, ma il risultato è un capo unico che riflette artigianalità e stile personale.
Buon macramè a tutti!
Maglia in fettuccia e lurex elegante ed originale realizzata all’uncinetto da Marianna